La Fisioterapia Rinaldi Srl offre ai propri pazienti un gran numero di trattamenti e terapie indicate per tutti coloro che abbiano necessità di eseguire percorsi di fisioterapia, studiando una soluzione specifica sulla base di ogni situazione ed esigenza. Il centro di riabilitazione propone terapie manuali e terapie fisiche.
TERAPIE MANUALI
MOBILIZZAZIONE DELLA COLONNA VERTEBRALE
La mobilizzazione consiste in movimenti di rotazione, stiramento, flessione e lateroflessione che favoriscono la mobilizzazione del paziente e il riposizionamento delle vertebre della colonna così che non vi sia più compressione dei nervi.
MOBILIZZAZIONE DI ALTRE ARTICOLAZIONI
La mobilizzazione è un tipo di terapia esercitata manualmente dal fisioterapista, consiste nel mobilizzare una o più articolazioni e consente al paziente di ampliare gli angoli di movimento dell’articolazione coinvolta dalla patologia.
ESERCIZI POSTURALI PROPIOCETTIVI
L’allenamento propriocettivo è composto da un insieme di esercizi che vanno a creare situazioni di instabilità, allo scopo di valutare e migliorare l’utilizzazione dei segnali propriocettivi provenienti dalle parti periferiche del corpo, in particolare dagli arti inferiori.
RIEDUCAZIONE MOTORIA INDIVIDUALE
La rieducazione motoria in motuleso segmentale semplice è una prestazione di terapia fisica per il recupero funzionale muscolare, miofasciale, articolare e di coordinazione del movimento di un segmento corporeo, in seguito a traumi o interventi chirurgici.
RIEDUCAZIONE MOTORIA DI GRUPPO
La rieducazione motoria di gruppo è una prestazione di terapia fisica per il recupero funzionale muscolare, miofasciale, articolare e di coordinazione del movimento eseguita in gruppi con un numero limitato di persone.
TRAINING DEAMBULATORIO AL PASSO
Il training deambulatorio del passo è una terapia finalizzata alla rieducazione e al recupero del modo di camminare.
MASSOTERAPIA
La massoterapia è il massaggio terapeutico dei muscoli e dei tessuti connettivali, praticato con le mani e volto principalmente a prevenire le malattie dell’apparato muscolo-scheletrico o riabilitare i soggetti che ne sono affetti.
MASSOTERAPIA PER DRENAGGIO LINFATICO
La massoterapia per drenaggio linfatico, conosciuta anche come linfodrenaggio, è una pratica che mira al miglioramento della circolazione linfatica e alla diminuzione della stagnazione di liquido in determinate zone del corpo.
TERAPIE FISICHE
ULTRASUONOTERAPIA
L’ultrasuonoterapia è una modalità di trattamento utilizzata da fisioterapisti per curare condizioni dolorose e promuovere la guarigione dei tessuti. Si usano onde sonore ad altissima frequenza, non udibili dall’orecchio umano, per stimolare il tessuto sottocutaneo.
Ionoforesi
La ionoforesi è una tecnica fisioterapica che utilizza a scopo terapeutico l’energia elettrica continua per introdurre e veicolare farmaci per via cutanea direttamente nella zona che ha bisogno di essere trattata.
ELETTROTERAPIA ANTALGICA
L’elettroterapia antalgica permette il trattamento del dolore, mediante corrente elettrica, grazie a un meccanismo antalgico se erogata ad alta frequenza o miorilassante se erogata a bassa frequenza.
Ultrasuoni ad immersione
L’ultrasuonoterapia è una forma di trattamento comune della fisioterapia che utilizza le onde sonore. Nel caso degli ultrasuoni ad immersioni, la parte interessata viene immersa in una vasca d’acqua, dove viene sottoposta agli ultrasuoni. Questa tecnica è particolarmente indicata per il trattamento di zone piccole e dalla superficie irregolare.
LASERTERAPIA
La laserterapia consiste nell’uso non invasivo dell’energia laser per generare una risposta fotochimica nei tessuti del corpo che hanno una disfunzione o sono danneggiati. Serve ad alleviare il dolore, ridurre le infiammazioni e accelerare il recupero di una vasta gamma di patologie acute e croniche.
MAGNETOTERAPIA
La magnetoterapia cura la patologia sfruttando i campi magnetici. Il principio del suo funzionamento è una bobina di filo conduttore avvolto a spirale stretta che, percorsa da corrente, genera un campo magnetico la cui frequenza varia da pochi hertz a qualche migliaio.
TECARATERAPIA
La tecarterapia, è una tecnica fisioterapica innovativa che stimola energia dall’interno dei tessuti, attivando naturali processi riparativi e antinfiammatori per la cura dei disturbi muscolo-scheletrici.